
Descrizione
BANDO approvato con Determinazione D.O. n. 234/2025 del 6 ottobre 2025
Bubblicato sul BURL SO n. 40 del 2 ottobre 2025
La misura sostiene le micro Imprese lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale.
A tal fine si intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.
Sono Soggetti beneficiari del presente avviso le imprese che alla data di presentazione della domanda di contributo siano in possesso dei seguenti requisiti:
-
siano Microimprese come definite all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 2014 e s.m.i.;
-
siano già regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio);
-
abbiano da oltre 12 mesi una Sede, legale o operativa, in cui si svolge l’attività produttiva in Lombardia (come risultante da visura camerale); presso tale sede devono essere realizzate le attività di Progetto di cui al successivo art. B.2; le spese non sostenute nella Sede legale o operativa dichiarata non saranno ammesse all’Agevolazione;
-
ove applicabile, siano in regola con quanto previsto dall’art. 1 comma 101 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 e s.m.i., in merito alla stipula dei contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni di cui all'articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3) del codice civile, direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a Euro 20.000.000,00
Progetti di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature
L'investimento minimo ammissibile è pari a euro 10.000,00
Il contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibilità è concesso nel limite massimo di euro 50.000,00 per Soggetto beneficiario
La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10.30 del 5 novembre 2025 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
Al fine di poter trasmettere la domanda di contributo già dal giorno di apertura è particolarmente opportuno provvedere da subito:
- per i soggetti non ancora registrati a Bandi e servizi, a effettuare la registrazione e la profilazione
- per i soggetti già registrati a Bandi e servizi, a verificare i dati presenti nell’anagrafica e nel profilo ed effettuare l’eventuale aggiornamento
- Bando Investimenti Linea Microimprese
- All. D.13.a - Relazione Tecnico (da compilare solo nei campi testo in grigio)
- Foglio di calcolo dimensione impresa
Contatti
Qualsiasi informazione relativa all’avviso e agli adempimenti ad esso connessi potrà essere richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica lineamicro2025.fesr@lom.camcom.it indicando nell'oggetto "Avviso della misura Investimenti - Linea Microimprese 2025". Per il riscontro si dovrà far riferimento alle FAQ pubblicate ed aggiornate sul sito www.unioncamerelombardia.it nella pagina dedicata all’avviso.
Solo per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online scrivere alla casella mail bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico;
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica