Stai visualizzando: Dettaglio bando

Regione Lombardia, attraverso la DGR n°1951 del 26 febbraio 2024 identifica Unioncamere Lombardia come soggetto gestore dell'avviso.

Nell’ambito del progetto THAMM+ intendono raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di aziende con unità produttive situate in Lombardia, interessate ad assumere personale formato in Marocco nell'ambito della meccatronica, secondo le procedure previste dall'Art. 23 del Testo Unico Immigrazione del d.lgs. 286/1998.

Il progetto THAMM+ (Towards a Holistic Approach to Labour Migration in the Euro-Mediterranean Region) è un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea (DG NEAR) e coordinata dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).

L'Obiettivo è facilitare la mobilità lavorativa nel settore della meccatronica tra il Marocco e regioni italiane ad alta vocazione industriale, tra cui Regione Lombardia che ha aderito al progetto in partnership con Unioncamere Lombardia.

Nell'ambito del progetto, l'OIM ha incaricato un soggetto specializzato per sviluppare e attuare programmi di formazione professionale in meccatronica e formazione civico-linguistica in Marocco, rivolti a cittadini stranieri residenti nel Paese. L'obiettivo è formare fino a 500 persone nei seguenti profili professionali:

  • tecnico della gestione e manutenzione di macchine e impianti;
  • operatore macchine a controllo numerico;
  • saldatore;
  • installatore e manutentore elettrico ed elettronico;
  • operatore di carpenteria metallica.

Inserimento personale proveniente dal Marocco specializzato nella meccatronica

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31 luglio 2025, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo di Unioncamere Lombardia unioncamerelombardia@legalmail.it utilizzando la modulistica appositamente predisposta.