Descrizione
Nell’ambito del Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027, Regione Lombardia, con la collaborazione di Unioncamere Lombardia, promuove la terza edizione del Bando formazione continua, per favorire la partecipazione a corsi di formazione da parte di lavoratori e imprenditori delle imprese lombarde. Le domande possono essere dalle ore 12:00 del 25/9/2025 e fino alle ore 17:00 del 30/12/2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it
Bando (scarica qui) approvato con Determinazione D.O. n. 223 del 18 settembre 2025
La terza edizione, come le precedenti, si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo tramite voucher per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua. La terza edizione si pone in continuità rispetto alle precedenti e inoltre amplia la platea delle imprese inserendo anche il settore agricolo che necessita di competenze trasversali utili a sviluppare filoni di attività innovative fortemente richieste dal mercato.
Ambito generale:
Imprese, aventi unità produttiva/sede operativa attiba ubicata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:
- Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza incluse le società cooperative e le Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile;
- Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), che svolgono attività economica;
- Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata, in quest’ultimo caso devono presentare domanda individuale;
- Ditte individuali.
Ambito “settore agricolo”:
- imprese, aventi unità produttiva/sede operativa attiva ubicata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie e che risultino essere operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli
€ 17.000.000,00
Formazione e lavoro
La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, che sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 25/9/2025 e fino alle ore 17:00 del 30/12/2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.
A.2. Istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni per la concessione di aiuti
A.2.a. Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in “de minimis”
A.3. Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda di voucher
A.4. Domanda di iscrizione agli interventi FSE+
A.5. Informativa relativa al trattamento dei dati personali
A.6. Domanda di liquidazione di voucher aziendali a catalogo
A.8. Indicazioni operative per il rilascio delle certificazioni finali
A.8.a. Attestato di partecipazione
A.8.b. Attestato di partecipazione con il riconoscimento delle abilità e conoscenze
A.8.c. Attestato di Competenza
A.10. Richiesta di accesso agli atti
A.11. Comunicazione di rinuncia
A.13. Competenze Formazione continua - Generale Digitale e Green
Contatti
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi all’attuazione del presente Avviso può essere richiesta a cura dell’Azienda beneficiaria al seguente indirizzo mail: formazionecontinua3@lom.camcom.it
Le informazioni relative ai percorsi formativi potranno essere richieste all’indirizzo: formazionecontinua@regione.lombardia.it
Per le richieste di assistenza alla compilazione online e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di ARIA Spa al numero verde 800.131.151, operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
• dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;
• dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica;
• oppure all’indirizzo bandi@regione.lombardia.it.