Descrizione
Avviso (scarica qui) approvato con Determinazione del D.O. n. 189 del 25 luglio 2025
L’avviso pubblico è finalizzato alla partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere. La dotazione finanziaria è messa a disposizione da Regione Lombardia attraverso la DGR 2376 del 20 maggio 2024 e il successivo Decreto di Regione Lombardia n.9340 del 1° luglio 2025, con il quale si è deciso di proseguire nella promozione sul territorio lombardo del programma formativo (con ulteriori quattro edizioni) rivolto ai soggetti che svolgono attività economica in Lombardia, propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere, ai sensi della Prassi UNI/PdR 125:2022. Unioncamere Lombardia è identificata da Regione Lombardia come soggetto gestore dell’avviso. Si.Camera – Sistema Camerale Servizi s.c.r.l progetta ed eroga l’attività didattica. Bergamo Sviluppo si occupa dell’istruttoria delle domande con il coordinamento di Unioncamere Lombardia.
Possono partecipare al presente Avviso i soggetti (MPMI e titolari di P.IVA) che esercitano attività economica [1] e che posseggono i seguenti requisiti:
a) essere una micro, piccola e media impresa secondo la definizione di cui all’allegato I del Regolamento (UE) n.651/2014 del 17 giugno 2014 [2];
b) essere regolarmente iscritti e attivi nel Registro delle imprese (per le imprese individuali e le società) o essere titolari di partita Iva attiva (per gli altri soggetti);
c) avere sede operativa attiva in Regione Lombardia o, se liberi professionisti, domicilio fiscale in Lombardia;
d) avere almeno un/una dipendente in pianta organica in Lombardia;
[1] Per attività economica si intende “la vendita di prodotti o servizi ad un determinato prezzo, su un mercato determinato/diretto”, come riportato dalla Guida dell’utente alla definizione di PMI (ET-01-15-040-IT-N, Unione Europea, 2015)
[2] “Si considera impresa qualsiasi entità che eserciti attività economica, indipendentemente dalla sua forma giuridica” (inclusi enti pubblici che esercitano attività economica).
Sono in corso verifiche con gli ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dei consulenti del lavoro, nonché degli ordini territoriali degli avvocati della Lombardia per il riconoscimento dei crediti formativi professionali agli iscritti partecipanti al programma formativo. Modalità di richiesta e di attestazione, coerentemente a quanto previsto dai regolamenti regionali sulla formazione continua professionale, saranno comunicate, non appena definite, su questo sito di Unioncamere Lombardia.
L’agevolazione è erogata sotto forma di “dote” formativa del valore di € 1.500,00 a favore dei soggetti che intendono partecipare al programma formativo con un massimo di 2 partecipanti.
Percorso formativo sulla parità di genere
Le domande dovranno essere presentate a Unioncamere Lombardia tramite la Piattaforma Informatica Webtelemaco (http://webtelemaco.infocamere.it ) a partire dalle ore 10:00 del 29 luglio 2025 ed entro le ore 12:00 del giorno 24 aprile 2026, secondo la seguente pianificazione:
- entro il 13/10/2025 per i soggetti richiedenti la partecipazione alla 1° edizione
- entro il 24/10/2025 per i soggetti richiedenti la partecipazione alla 2° edizione
- entro il 23/01/2026 per i soggetti richiedenti la partecipazione alla 3° edizione
- entro il 24/04/2026 per i soggetti richiedenti la partecipazione alla 4° edizione
L’attività formativa si svolgerà nel periodo ottobre 2025 - maggio 2026 secondo la seguente programmazione (modalità webinar le prime tre date e in presenza l'ultima data):
- 1°edizione: 22/10/2025; 29/10/2025; 11/11/2025; 18/11/2025
- 2°edizione: 04/11/2025; 12/11/2025; 18/11/2025; 28/11/2025
- 3°edizione: 02/02/2026; 10/02/2026; 18/02/2026; 26/02/2026
- 4°edizione: 08/05/2026; 13/05/2026; 20/05/2026; 27/05/2026