L'azione prevede la definizione di un modello di lavoro inclusivo certificabile nelle imprese lombarde, ispirato a quanto già realizzato a livello nazionale per la parità di genere, sulla base della norma ISO UNI 30145 e della vigente legislatura in tema di disabilità. A partire da questi riferimenti e degli ulteriori contenuti che verranno proposti dagli stakeholder coinvolti, verrà definita una Prassi di Riferimento compatibile con le logiche aziendali e a tendere certificabile che con il supporto di UNI (Ente italiano di normazione) sarà sottoposta a validazione con la sperimentazione presso imprese lombarde di varie dimensioni. In parallelo saranno definiti appositi materiali e percorsi formativi per avvicinare le imprese - in particolare le MPMI - ai relativi temi. Sulla base del modello e della sperimentazione avviata sarà approvato un bando per incentivi alle imprese finalizzato all'implementazione dei principi di inclusione della disabilità rivolti a tutte le imprese lombarde, finanziato da Regione Lombardia.
